Alle volte la vita mi sembra un film di Ozpetek, e così penso ai copioni di due persone che non si troveranno mai, che non faranno mai l’amore, che non si baceranno mai, che non potranno stringere mai le mani l’una in quella dell’altra, penso alle loro parole, ai loro struggenti sentimenti, mentre fuori ilContinua a leggere “Amandoti”
Archivi dei tag:riflessioni
Funghi Rossi
Sono una persona lamentosa e piagnona per indole un poco, un po’ mi ci hanno fatto diventare e un po’ me lo hanno insegnato ma cerco di controllarmi, di evitare, perché non serve a nulla, non fa stare bene e si perde solo tempo, che in fondo è l’unica cosa di cui possiamo disporre davvero.Continua a leggere “Funghi Rossi”
E tu perché non l’hai fatto?
Oggi un collega con cui sto collaborando in questi giorni mi ha chiesto: e tu perchè non lo hai fatto? stavamo parlando in generale di università e scelte diverse magari. Così gli ho detto che forse mi sarebbe piaciuto fare ingegneria chimica o magari fisica molecolare o forse cambiando totalmente ambito avrei fatto lingue straniere.Continua a leggere “E tu perché non l’hai fatto?”
London calling
Questo è un nuovo racconto per la mia amica scrittrice e il suo blog. Scriverlo è stato difficile perché sono stati più giorni di osservazione e sublimazione che di scrittura. Scriverlo è stato difficile perché strettamente legato ai giorni subito dopo essere stata messa a casa dal precedente lavoro. È una mia riflessione su unoContinua a leggere “London calling”
Seduta
Mentre aspetto che si decidano a chiamarmi per il colloquio via skype fissato da giovedì, affronto il mio demone personale e cerco di promuovere, che forse promuovere non è neppure la parola giusta, cerco di informare i miei amici/conoscenti del racconto pubblicato su un blog di scrittori. Ovviamente l’ho anche condiviso sui social, ma ilContinua a leggere “Seduta”
88 tasti pesati
Sto pensando di riprendere a suonare, o meglio di imparare a suonare un nuovo strumento, o meglio di riprendere contatto con quella disciplina che mi ha aiutato da adolescente a vivere bene, ma liberandola da tutte quelle fantasiose aspettative future. Sto pensando che per tornare a 6 corde forse potrei prima passare da 88 tastiContinua a leggere “88 tasti pesati”
A working class hero is something to be
La prima volta che sentii l’espressione “il treno degli operai” ero ancora una bambina. La mia vita allora era solo una giungla di perché. Ripensando a quel periodo ci sono immagini chiare che mi balzano alla mente. Rivedo mia sorella che delusa mi rivela troppo presto la non esistenza di Babbo Natale, rivedo chiaramente miaContinua a leggere “A working class hero is something to be”
Novità
Venerdì 17 del 2017 forse il giorno più sfigato del secolo, per chi crede a queste cose ho fatto un colloquio dopo una settimana difficile, non ho rispettato nulla delle “regole” da seguire prima di un colloquio: non ho cercato online il nome dell’azienda, non mi sono informata sulla posizione ricercata e sinceramente non miContinua a leggere “Novità”
C’è solo da scavare (?!)
Giorni strani. La scorsa settimana ho fatto due colloqui e sono felice che si sia mossa qualcosa. Il primo si è svolto nella stessa città dove ho frequentato l’università, a soli duecento metri dal dipartimento di ingegneria. Non ci andavo da anni. Mi sono persino rifiutata di ritirare la pergamena per evitare la sofferenza diContinua a leggere “C’è solo da scavare (?!)”
Trasloco
Sono solo 5 notti che dormo nella casa nuova, l’abbiamo scelta dopo solo due visite. Il piccolo giardino per il cane e la possibilità di una camera in più per chissà quali futuri, ci hanno subito convinto. Il trasloco di questi ultimi giorni è stato impegnativo e non è ancora del tutto terminato. La casaContinua a leggere “Trasloco”