Riflessioni di attesa

L’apatia si impossessa di me oggi, provo a scacciare i cattivi pensieri e mi convinco a forza di sorrisi, che le cose andranno meglio. Non ho voglia di lamentarmi, di scrivere, di suonare, di pensare. Muta. in attesa ancora una volta. Dopo aver macinato decisioni, setacciato pensieri alla ricerca di qualcosa da seguire, di unContinua a leggere “Riflessioni di attesa”

Più l’acciaio

Ho comprato un pianoforte digitale, credo di averlo annunciato al mondo intero, volevo prenderlo da tempo ma non mi decidevo per paura, per timore reverenziale. Sono maestra nel farmi troppi problemi e nel creare esagerazioni, sono piuttosto melodrammatica.  Vivo questi giorni cercando di allontanare l’aspettativa, una volta attraversato il confine del giudice interiore che bloccaContinua a leggere “Più l’acciaio”

E tu perché non l’hai fatto?

Oggi un collega con cui sto collaborando in questi giorni mi ha chiesto: e tu perchè non lo hai fatto? stavamo parlando in generale di università e scelte diverse magari. Così gli ho detto che forse mi sarebbe piaciuto fare ingegneria chimica o magari fisica molecolare o forse cambiando totalmente ambito avrei fatto lingue straniere.Continua a leggere “E tu perché non l’hai fatto?”

A working class hero is something to be

La prima volta che sentii l’espressione “il treno degli operai” ero ancora una bambina. La mia vita allora era solo una giungla di perché. Ripensando a quel periodo ci sono immagini chiare che mi balzano alla mente. Rivedo mia sorella che delusa mi rivela troppo presto la non esistenza di Babbo Natale, rivedo chiaramente miaContinua a leggere “A working class hero is something to be”

Ecco io sono lì.

Non so se ti è mai capitato ma mi sento come quando stai imparando a nuotare e ti portano nella piscina dove l’acqua è profonda e non tocchi più, ma sai benissimo stare a galla solo che stavolta non puoi usare il pavimento sotto di te, solo le tue capacità, la tua fiducia in teContinua a leggere “Ecco io sono lì.”

goccia a goccia

rielaborare è quello che devi fare non importa da dove ho scavato la fossa ma non trovo la salma mi dica signore ha visto il mio cuore? rielaborare il lutto rielaborare il tutto non c’è rimedio al conflitto finale puoi solo scavare conta le gocce oh son brava a contare ho pure la laurea haContinua a leggere “goccia a goccia”

Fade-out

In questi giorni ho avuto voglia di esternare ancora una volta alcune sensazioni del passato, così ho scritto un racconto/resoconto/diario di alcuni eventi passati di cui ho già scritto qui alle volte entrando in profondità altre sorvolando la cosa per non rimescolare  troppo. Questo testo l’ho scritto per una persona in particolare, tempo fa deciseContinua a leggere “Fade-out”

Non è per sempre

  Il titolo di questa post è ovviamente preso dall’album e canzone degli afterhours, negli anni alle superiori consumavo fino a i solchi i cd, compresi i loro, certo il verso “il tuo diploma in fallimento  è una laurea per reagire” l’ho fatto mio così tanto volte, poi la laurea è diventata un altro fallimento,Continua a leggere “Non è per sempre”

M.E.I.

Ricordo la giovinezza di quei giorni… ero stata assunta come hostess per uno stand di una rivista di musica, dovevamo solo stare in piedi davanti a un tavolo e dare informazioni sul sito internet e sulla rivista in generale. Io avevo 17 anni e per due giorni di fiera presi 100 euro, non essendo abituataContinua a leggere “M.E.I.”